Vai al contenuto della pagina.
Regione Campania
Accesso ai servizi
Comune di Orta di Atella
Cerca
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Emergenza Coronavirus
Elezioni Trasparenti
Risultati Elettorali
Elezioni
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Elezioni 2021 - in carica dal 07/11/2021 al 15/12/2022
Vivere Orta di Atella
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
La Città
Monumenti e luoghi d'interesse
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Orta di Atella
» Aree Tematiche
» Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
» SUAP
SUAP
Avviso Importante - Tabella Diritti di Istruttoria
Diritti di istruttoria relativi ai procedimenti gestiti dal SUAP
Si precisa che la Copia della Ricevuta di bonifico e/o versamento, dovrà essere allegata alla pratica.
Presentazione: IL SUAP
Il SUAP è lo strumento che mette in contatto le imprese con la Pubblica Amministrazione. La legge lo definisce come “l’unico punto di accesso per il richiedente in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti la sua attività produttive e fornisce, altresì, una risposta unica e tempestiva in luogo di tutte le pubbliche amministrazioni comunque coinvolte nel procedimento”. Esso segue l'imprenditore dall'ideazione dell'attività produttiva alla realizzazione: offre informazioni sugli adempimenti attinenti all'intervento proposto, individua le eventuali criticità e offre la consulenza necessaria per risolverle, effettua le verifiche preliminari, fornisce la modulistica necessaria alla presentazione della domanda. Accoglie la domanda. Rilascia l'autorizzazione conclusiva. Per "attività produttive" si intendono le "attività di produzione di beni e servizi, incluse le attività agricole, commerciali e artigianali, le attività turistiche e alberghiere, i servizi di telecomunicazioni,..."
In particolare per la gestione del procedimento unico, lo Sportello è competente in materia di procedure di autorizzazione per impianti produttivi di beni e servizi concernenti:
Avvio
Modifica dei locali e delle attrezzature
Modifica dell’attività
Trasferimento
Subingresso
Cessazione
Localizzazione, realizzazione, ristrutturazione, ampliamento, riattivazione, riconversione, esecuzione di opere interne, rilocalizzazione
Tutta la gestione dell’iter procedurale sarà curata in modo informatizzato a partire dal 29 marzo 2011. (Deroga Invio) Da tale data prenderà il via la prima fase di attuazione della nuova disciplina sullo Sportello Unico per le Attività Produttive, che riguarda il " procedimento automatizzato". per le istanze riguardanti le attività produttive soggette a SCIA, le quali dovranno essere presentate ESCLUSIVAMENTE in modalità telematica.
Procedura Telematica
Scaricare la modulistica, firmare digitalmente l'istanza e gli allegati e inoltrare al SUAP tramite PEC all'indirizzo: suap.ortadiatella@asmepec.it
In caso di contestualità con gli altri adempimenti d'impresa (AE, RI, INAIL o INPS) la SCIA rientrerà nella pratica di Comunicazione Unica e verrà presentata al Registro Imprese, che la trasmetterà immediatamente al SUAP.
Il rilascio di apposita ricevuta telematica, da parte del SUAP, alla presentazione della SCIA consentirà al richiedente di avviare immediatamente l'intervento o l'attività imprenditoriale.
Nuova Modulistica Regionale per la notifica ed il riconoscimento
Con la delibera n. 318 del 21/05/2015, pubblicata sul BURC del 01/06/15, la Giunta regionale ha emanato le nuove procedure per la registrazione ed il riconoscimento degli stabilimenti che a qualsiasi titolo ineriscono la sicurezza alimentare e la sanità pubblica veterinaria.
Come stabilito dalla predetta delibera, inoltre, la Giunta Regionale della Campania, Direzione Generale per la Tutela della Salute ed il Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale ha approntato:
una master list che definisce la classificazione unica regionale di tutte le linee di attività svolte negli stabilimenti che ineriscono la sicurezza alimentare e la sanità pubblica veterinaria; tale master lisi si basa su quella ministeriale opportunamente ampliata in modo da includere tutti i possibili aspetti della sicurezza alimentare e della sanità pubblica veterinaria.
un form unico regionale per gli stabilimenti per i quali è sufficiente la SCIA sanitaria/notifica
un form unico regionale per gli stabilimenti per i quali è necessario il riconoscimento.
Pertanto, a far data da oggi, devono essere utilizzate esclusivamente le procedure stabilite dalla DGRC 318/15 opportunamente integrate con i documenti sopra elencati.
Di seguito si pubblica la Delibera Regionale n.318/2015 e la modulistica approvata dalla Regione.
Detta modulistica è reperibile anche nella sezione Modulistica
Riferimenti
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Sig.ra Carmelina Del Prete
email:carmelina.delprete@comune.ortadiatella.ce.it Tel: 0815023743
Orari di Ricevimento al pubblico
Lunedì dalle 08:30 alle 12:00
Martedì dalle 16:00 alle 18:00
Giovedì dalle 16:00 alle 18:00
Venerdì dalle 08:30 alle 12:00
Documenti allegati
Decreti legislativi n. 126/2016 e 222/2016
La modulistica per tutte le attività
Modulistica
Normativa
Sportelli di Polizia
A.U.A. (Autorizzazione Unica Ambientale)
Commercio polizia Amministrativa T.U.L.P.S.
Commercio Igiene e Sanità
Commercio Distributori Carburante
Commercio Aree Pubbliche
Esercizi Commerciali
Artigianato
Bar e Ristoranti
Commercio: Normative generali di riferimento
Condividi:
Indietro
Servizi collegati
P.U.A.
Sportello Unico Attività Produttive
Permessi di Costruire
Politiche del Territorio
SUAP
P.U.C.
Aree Tematiche
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Emergenza Coronavirus
Elezioni Trasparenti
Risultati Elettorali
Elezioni
Comune di Orta di Atella
Contatti
Viale Francesco Petrarca, 3
81030 Orta di Atella (CE)
C.F. 90002510619 - P.Iva: 00249310616
Telefono:
+39 081 5023711
Fax: +39 081 5023777
PEC:
IBAN: Banca Intesa San Paolo : IT 53 X 0306974932100000001412
Fatturazione elettronica.
Codici Univoci:
Q8024X I Settore Amministrativo
WR5NW7 II Settore Servizi Sociali e Culturali
UFJ40G III Settore Finanziario
JAOWM2 IV Settore Lavori Pubblici
YKINAN V Settore Politiche del Territorio
CYJ1IJ VI Settore Polizia Municipale
Ufficio relazioni con il pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Presidente della Repubblica
Senato della Repubblica
Ministero della Giustizia
Regione Campania
Provincia di Caserta
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Orta di Atella - Tutti i diritti riservati